Zero Waste storia
Benvenuti nel primo resort europeo a rifiuti zero.

benvenuti nel primo Resort europeo a rifiuti zero
“Sempre più persone vogliono trascorrere le loro vacanze in modo sostenibile e il certificato è un sigillo di eccellenza per i fornitori di servizi turistici che dimostrano di offrire questa opzione. Il Ribno Alpine Resort ha ispirato migliaia di turisti, studenti e professionisti della gestione dei rifiuti con la sua ambizione, la sua leadership e l’attuazione quotidiana di pratiche di riduzione dei rifiuti. Merita senza dubbio la certificazione europea Zero Waste Business. Sono la prova vivente che le vacanze a spreco zero sono possibili e piacevoli.”
Kaisa Karjalainen, Responsabile di MiZA (Mission Zero Academy, sotto l’egida di Zero Waste Europe)
visione e obiettivi "rifiuti zero"
Ribno Alpine Resort è un’oasi di pace e sostenibilità. Con un approccio basato sull’uso di materiali locali e fonti energetiche rinnovabili, sulla raccolta differenziata e sulla riduzione dei rifiuti e sulla cooperazione con la comunità locale, siamo un esempio di turismo sostenibile. Il nostro obiettivo è quello di offrire ai visitatori un’esperienza indimenticabile, preservando al contempo la ricchezza naturale della nostra regione per le generazioni future.
- Dimostrare che lusso e sostenibilità non si escludono a vicenda.
- Essere un modello per il turismo sostenibile.
- Sviluppare continuamente soluzioni innovative ed ampliare le nostre conoscenze.
Gli ospiti possono essere partecipanti attivi nel turismo sostenibile.
In che modo facciamo parte della storia Zero Waste?
La nostra azienda è impegnata in uno stile di vita a zero rifiuti. Ci sforziamo di offrire un’esperienza indimenticabile ai nostri ospiti, prendendoci cura dell’ambiente. Siamo in viaggio (senza fine) per separare almeno il 90% di tutti i nostri rifiuti, generare meno rifiuti ogni anno e utilizzare meno acqua ed energia.
Ci sforziamo di raggiungere questo obiettivo in diversi modi:
- Raccolta differenziata, riduzione dei rifiuti.
- Utilizzo di prodotti e utensili riciclabili (dispenser di sapone e shampoo in bagno; zucchero, marmellata, miele e altri alimenti nel ristorante e nella cucina dell'hotel)
- Collaborazione con fornitori locali
- Utilizzo di materiali naturali (senza plastica)
- Comunicazione con gli ospiti
- Formazione dei dipendenti
- Uso razionale di acqua ed elettricità
- Misurazioni mensili regolari dei rifiuti, monitoraggio dei risultati (per visualizzare la sintesi, visitare il sito: https://ebm.si/zw/turizem/hoteli/slovenski-hoteli/)
Ecco alcuni consigli su come entrare a far parte della nostra storia Zero Waste:
- Nel ristorante mettete nel piatto solo la quantità di cibo che riuscite a mangiare. Se avete fame, fareste meglio a tornare altre tre volte. In questo modo si butta via meno cibo.
- Separate i rifiuti nei contenitori per la raccolta differenziata. Se siete in dubbio, chiedete ai nostri dipendenti. Ci sono anche manuali interni sulla corretta raccolta differenziata.
- Andate a fare shopping con borse riutilizzabili o un carrello della spesa.
- Bere acqua dal rubinetto invece che dalle bottiglie. Usare recipienti riutilizzabili... Potete sempre riempirli con acqua fresca.
- Usare le scale
In una camera o nella casetta:
- Chiudete sempre la finestra se il condizionatore o il radiatore sono accesi
- Utilizzate lo stesso asciugamano più volte
- Separate i rifiuti in contenitori per la raccolta differenziata
Quando uscite dalla stanza:
- Spegnete tutte le luci
- Spegnete l’aria condizionata
- Chiudete tutti i rubinetti del bagno
Ecologisti senza frontiere - Zero Waste Slovenia:
Nel 2014 l’Associazione Ecologisti Senza Frontiere è entrata a far parte della rete Zero Waste Europe e quindi l’organizzazione nazionale di rappresentanza del programma Zero Waste Slovenia.
Gestiscono la rete nazionale dei comuni a rifiuti zero, ampliandola a una rete di strutture ricettive turistiche e di organizzatori di eventi, e promuovono il concetto a livello nazionale.
Monitorano e controllano regolarmente le nostre attività e verificano i risultati (pesatura mensile dei rifiuti, consumo di acqua, elettricità…) che devono soddisfare i criteri richiesti per ottenere e utilizzare il certificato Zero Waste Resort.
Anche il comune di Bled, di cui Ribno Alpine Resort fa parte, ha intrapreso il percorso Zero Waste e si è posto l’obiettivo di raccogliere separatamente l’80% di tutti i rifiuti entro il 2025.
Come prima azienda certificata in Europa, siamo orgogliosi che le nostre prestazioni di sostenibilità contribuiscano in modo significativo al raggiungimento di questi obiettivi.